freeride in val mezdí – la superclassica delle dolomiti

Val di Fassa
  • Freeride
  • Sci Alpinismo
  • Sci Alpino
da 90,00 € a persona
Prenota ora
Prenota ora

Da sapere

Tipologia esperienza: Social
Lingue disponibili: Inglese Italiano Tedesco
Adatto a: Adulti, Coppie, Famiglie, Gruppi, Over 65, Ragazzi
Livello fisico: Intermedio
Durata: 1g
Difficoltà: Medio
Dislivello: 200 m
Lunghezza: 6 km
Altitudine massima: 2950 m

Descrizione

Il fuoripista più famoso delle Dolomiti – ogni venerdí. La discesa simbolo delle Dolomiti, il sogno di ogni sciatore innamorato di queste montagne. L’escursione sciistica alla Val Mesdì si compie raggiungendo il Passo Pordoi lungo l’itinerario del Sella Ronda e attraversando tutto il gruppo Sella. Dalla stazione della funivia del Sass Pordoi, con una breve tratto a piedi, si raggiunge l’imbocco della valle per una spettacolare discesa di circa 6 km, tra alte pareti rocciose, che si conclude sulle piste... Leggi tutto

Descrizione

Il fuoripista più famoso delle Dolomiti – ogni venerdí. La discesa simbolo delle Dolomiti, il sogno di ogni sciatore innamorato di queste montagne. L’escursione sciistica alla Val Mesdì si compie raggiungendo il Passo Pordoi lungo l’itinerario del Sella Ronda e attraversando tutto il gruppo Sella. Dalla stazione della funivia del Sass Pordoi, con una breve tratto a piedi, si raggiunge l’imbocco della valle per una spettacolare discesa di circa 6 km, tra alte pareti rocciose, che si conclude sulle piste di Colfosco. L’itinerario è sovente tracciato a causa della notevole frequentazione, ma rimane un percorso d’alta montagna da non sottovalutare. Ideale per buoni sciatori che si vogliono cimentare per la prima volta con l’ebrezza del fuori pista.

Programma dettagliato

Una superclassica del freeride in Dolomiti. Con la funivia del Pordoi si raggiunge il Sass Pordoi. Da qui si

scende alla forcella e si attraversa per poi “calzare” le pelli sugli sci e raggiungere il Rifugio Boè. Essendo

questa una gita molto frequentata, se si esclude la prima giornata immediatamente dopo la nevicata, è

possibile effettuare la traversata al rifugio Boè anche con normale attrezzatura da sci alpino semplicemente

camminando con gli sci in spalla o sullo zaino.

x

Organizzato da

alta fassa guides - scuola di alpinismo e scialpinismo

Per maggiori informazioni su quest'attività Contattami

Lascia la tua recensione

Scrivi ora!

Valutazione *

Contattami

Per maggiori informazioni sulle esperienze outdoor in programma o per richiedere un tour personalizzato, non esitare a contattarmi!

    Nome*

    Email*

    Oggetto*

    Richiesta*

    Prenota la tua esperienza

    Al momento non ci sono date disponibili per questa attività.

    Utilizza altri filtri per trovare la tua Esperienza Outdoor.

    Buon divertimento!